
BC2025_quarta giornata @Zona Veronetta
> 10.00 apertura con i libri e i banchetti delle autoproduzioni
> 11.30 Luigi Chiarella (Yamunin) presenta Risto Reich. Il lavoro del cameriere (Alegre 2025), in collaborazione con boob-bookclub
Il protagonista di questa storia si chiama Luigi, ma il suo nome potrebbe essere Emilia, Valeria, Marco… Il trasferimento a Vienna lo costringe, per sopravvivere, a reinventarsi cameriere. Lavora tra le persone, ascolta, osserva, cammina tanto. Subisce pressioni continue e aggressioni a ogni errore, cercando sempre di lavorare al meglio. Quando torna a casa, esausto e con pochi amici con cui uscire, scrive. Da questi appunti nasce un corrosivo romanzo working class.
Un racconto ironico e drammatico al tempo stesso, scritto con il ritmo incessante della vita lavorativa nei ristoranti – dai dai dai… veloce veloce veloce… – dove la fatica dei turni in sala si intreccia con la ricerca di un senso di stabilità e con i tentativi di esprimere il conflitto di classe in un contesto lavorativo individualizzato e con poche tutele.
Da anni nei mezzi di comunicazione di massa l’attenzione è focalizzata sul cibo e su chi lo prepara, non su chi lo porta al tavolo. Luigi Chiarella capovolge il punto di vista, apparecchiando una tavola vivida e complessa su un tema esplorato da poche voci critiche, nonostante ogni giorno milioni di persone attraversino gli spazi dei ristoranti.
Luigi Chiarella, calabrese dal 1976, vive e lavora a Vienna. Nel 2009 fonda, con Roberta Cortese, Satyrikon, fucina di progetti teatrali in Italia e in Austria. È autore di testi teatrali, racconti e del romanzo Diario di zona (Alegre, 2014). Il suo sito è www.yamunin.com
BOOB – Club del libro a Verona: si legge /bùb/ Eventi coi libri per chiunque abbia i capezzoli / Un libro al mese + reading party, performance, presentazioni e ciacole.
> 13.00 DINO FUMARETTO + Futuna bio militia + Totti / in concerto
Dino Fumaretto è solo un autore ed è solo come un essere. Con Fumaretto si racconta la solitudine, la perdita, l’assurdità e il cinismo della vita attuale. Si ride, ma con ansia.
Futuna Bio Militia: synthpunk
Passiamo solo per per narrare la storia di un immaginario governatore della Regione Veneto che, dopo una partita di briscola sotto dimetiltriptammina, decide di devolvere il ricavato dell’IRPEF al Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, innamorandosi infine di qualcuno.
Totti: Ambient, techno, noise: set improvvisato con macchinette e pedali