Sabato 27: Diario da Gaza + Venturini/Tutta nostra la città e Licinio/Manuale felino contro la gentrificazione + ASTA

BC 2025 _ terza giornata @Zona Veronetta

> 16.30 apertura con i libri e i banchetti delle autoproduzioni

> 17.00 i traduttori Sami Hallac e Roberta Stracquadanio presentano Diario da Gaza, di Wi’am Qudaih (Tamu 2025), prefazione di Francesca Albanese

Wi’am Qudaih è una studentessa di diciannove anni della Striscia di Gaza. Il 7 ottobre 2023 la sua vita, come quella di ogni palestinese, viene stravolta. Dopo i primi mesi di sfollamento inizia a riversare su quaderni ciò che sente e osserva durante l’assedio israeliano. Scopriamo così i desideri, e i ricordi dell’autrice prima della guerra, quando il voto di maturità, i giri in macchina e le uscite con le amiche avevano un senso ordinario e confortante.

Questo bisogno di restare aggrappata alla vita nel ricordo del passato lascia spazio, però, all’orrore del presente, alla distruzione smisurata, all’attesa e a volte all’invocazione della morte. Lascia spazio anche all’ascolto del dolore degli altri, le cui storie vengono annotate con delicatezza e rispetto. Leggere queste pagine è un’occasione di aprirsi a una testimonianza ravvicinata del genocidio del popolo palestinese. Seguire Wi’am Qudaih nel suo gesto quotidiano di scrittura restituisce concretezza e valore all’esperienza di chi, pur avendo subito ogni abuso, continua a restare in piedi.

Wi’am Qudaih è nata nel 2005 a Khan Yunis, nella Striscia di Gaza. Nel luglio 2023 ha concluso le scuole superiori. Dal 7 ottobre dello stesso anno è stata testimone della campagna militare israeliana che ha causato almeno cinquantamila morti e distrutto la maggior parte delle infrastrutture civili di Gaza. Ha in programma di studiare scrittura e sceneggiatura, e di scrivere un romanzo.

> 19.00 Elisa Venturini presenta Tutta nostra la città. Prospettive trans*femministequeer per sovvertire lo spazio urbano (Asterisco 2025) +Arcangelo Licinio presenta Manuale felino contro la gentrificazione planetaria (Prinz Zaum 2025)

Quali meccanismi di potere si giocano nella città? È possibile, per le soggettività dissidenti e fuori norma variamente escluse, pensare di riscriverli e sovvertirli? Attraverso quali azioni collettive e pratiche di resistenza? Lo spazio urbano è dispositivo biopolitico di governo e normalizzazione e, allo stesso tempo, territorio di risignificazione concettuale e immaginazione utopica. Elisa Venturini ne esplora il potenziale trasformativo, guardando alle “piccole” sovversioni, contestuali e temporanee, di movimento capaci di sperimentare contro-condotte alternative e ri-fare già così – almeno un po’ – il mondo altrimenti.

Elisa Venturini è dottoranda in Filosofia presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona e parte del Centro di Ricerca PoliTeSse – Politiche e Teorie della Sessualità. Contamina la teoria con la prassi militante, attraversando soprattutto la collettiva transfemministaqueer della provincia sud-est milanese LiberTutt*

Manuale felino contro la gentrificazione planetaria, di xxlaa_zoon

Attenzione bipedi disorientati, alieni punk in cerca di angoli assolati, e viaggiatori cosmici con problemi di caro affitti! La gentrificazione vi ha già sfrattato dal vostro asteroide di fiducia? La turistificazione ha trasformato il vostro quartiere in una “esperienza autentica” ma a pagamento? I prezzi delle case sono saliti più velocemente delle vostre astronavi di terza mano? Tranquilli: avete tra le mani lo strumento giusto. 

Xxlaa-Zoon, ex-nube senziente, ora gatta a pelo corto e collare borchiato, vi guiderà alla resistenza galattica grazie a un manuale che è insieme: un sabotaggio interplanetario contro il decoro urbano, una dichiarazione di guerra contro l’iper-turismo plastificato, una guida pratica alla sopravvivenza felina in un universo dove pure le nebulose vengono gentrificate. 

Tra quartieri liquidi ribelli, pianeti fatti di gas profumati di anarchia, e insurrezioni semantiche guidate da esseri alfabetici in fuga dal decoro, il Manuale Felino contro la Gentrificazione Planetaria vi insegnerà a riconoscere il vero nemico: quello che non ha tentacoli, né raggi laser, ma brochure patinate e contratti a tempo determinato. E ricordate: un quartiere senza rumore, senza peli e senza panni stesi non è un quartiere.

xxlaa_zoon è una gatta nera interstellare, randagia per scelta e filosofa per vocazione, autrice felina di manuali per bipedi

Arcangelo Licinio fa il libraio nella la libreria indipendente Prinz Zaum di Bari

> 21.30 Per aspera ad ASTA / «Houston, we are the problem!»

Come sarebbe oggi la terra vista dallo spazio? Semplice. Un immondo mondo rovinato da una specie parassita votata all’autodistruzione. Non c’è da rallegrarsene.
Ma siccome facciamo anche noi parte nostro malgrado della suddetta specie di homo abiectus, vi invitiamo ancora una volta a celebrare il degradante declino della società in maniera frivola e stucchevole.
Lotti dannatamente inqualificabili, banditori branditori di vecchiaia dallo sguardo vacqueo, un deejay più di là che di qua (ma sempre arabo fenicio), un’inviata speciale tra il pubblico su di giri senza motivo e senza pudore, una valletta kinder sorpresa che speriamo non ci denunci ma tanto l’abbiamo ipnotizzata e pensa di essere a ballando sotto le stelle.
Non la solita solfa. Peggio. Noi portiamo la vergogna, voi portate la grana (no pos, no iban, no dio).

Questa voce è stata pubblicata in 2025. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *