VERONA MILAN CINQUE A TRE: il monologo Andrea De Manincor sabato 30 giugno al Gigi Piccoli, ore 21.30

20 maggio 1973: in un’assolata domenica allo stadio Bentegodi un bambino assiste, seduto sulle ginocchia di suo padre, alla partita di chiusura del campionato italiano di serie A, lo storico incontro Verona-Milan conclusosi con l’incredibile risultato di 5-3. Mentre sul campo le sorti del mondo sembrano rovesciarsi, i ricordi e le suggestioni volano via dal prato, ritrovano i suoni e le immagini di un passato in bianco e nero, stimolano il confronto con un presente allora ancora lontano. Si intrecciano così nell’andirivieni capriccioso del tempo i fili che rimandano ad anni in cui il calcio era giocato, non parlato, e ciò che accadeva in campo si faceva specchio e metafora di ben altre vittorie e sconfitte, nella vita come nel più ampio scenario della società e della storia.

Campo sportivo Gigi Piccoli, via Caroto 1, ore 21.30. Apertura tornelli e punto ristoro dalle ore 19.00

Pubblicato in 2012 | Commenti disabilitati su VERONA MILAN CINQUE A TRE: il monologo Andrea De Manincor sabato 30 giugno al Gigi Piccoli, ore 21.30

L’ANTITEMPO in mostra al Malacarne venerdì 29 giugno alle 21.30

Presentazione-reading-performance de «L’antitempo» (http://www.antitempo.it/). Bimestrale di satira internazionalista totalmente autofinanziato, gestito in assoluta autonomia e distribuito in molte librerie italiane.

Durante la serata verrà inaugurata la mostra di illustrazioni tratte dall’ultimo numero, saranno elargiti ritratti per tutti/e a cura di alcuni sagaci autori giunti da ogni parte della penisola.

Saranno presenti all’incontro:

Vito Manolo Roma 

Nato a Busto Arsizio, 1982. Dopo il Liceo Artistico si laurea al Politecnico, vive a Milano e svolge quotidianamente il mestiere di grafico specializzato in progettazione editoriale. Incide acqueforti, stampa serigrafie e pratica il pugilato a livello amatoriale.

Matteo Rubert

Monza, 1982. Ilustratore, grafico e web designer, dopo aver frequentato l’ITIS si laurea al Politecnico. Vive e lavora a Milano, dove insieme ad altri nove soci gestisce una tipografia con macchine da stampa a caratteri mobili. Pratica l’ultimate frisbee e adora andare in bicicletta.

Venerdì 29 giugno, ore 21.30, circolo Malacarne, via San Vitale 14a 

Pubblicato in 2012 | Commenti disabilitati su L’ANTITEMPO in mostra al Malacarne venerdì 29 giugno alle 21.30

Il ritorno di Brutti Caratteri si avvicina…Stay Tuned!!

Pubblicato in 2012 | Commenti disabilitati su Il ritorno di Brutti Caratteri si avvicina…Stay Tuned!!

Echi di Buffi Caratteri

Logo Buffi Caratteri

Un grazie a tutti per la partecipazione e la splendida riuscita della rassegna!

Le mostre

Michele Bombatomicamichele bombatomica

Il circo delle croste 2

Gli illustratori che disegnanoburato disegna di jack ballariniBurato disegna – foto di Jack Ballarini

Pubblicato in 2011 (Buffi Caratteri) | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Echi di Buffi Caratteri

Si parla di satira

Logo Buffi CaratteriSabato 26 febbraio
ore 17.00 – spazio Murmure, via A. Pisano 67 – Verona

Feroci in tempi feroci

Il teatro della satira contro lo spettacolo del potere

Tra labili confini e incerti orizzonti, il duro mestiere di chi prende sul serio il poco serio, in un’epoca ridicola. Incontro sul senso e il doppio senso della satira oggi con

Fabio Norcini
Esperto in materia, giornalista senza edicola, consulente editoriale, organizzatore di mostre marginali, per l’occasione in veste di moderatore.

Riccardo Mannelli
Con le sue straordinarie tavole mette in mostra l’osceno che c’è in ognuno di noi, partendo dalle budella. Tra teneri barbari e apoteosi di corrotti, i suoi reportage illustrati indagano la geografia del volto e del corpo con anatomica precisione. «Il Male», «Tango», «Cuore», «Zut», «Boxer», «Comic Art», Mannelli ha attraversato la storia della satira degli ultimi trent’anni.

Stefano Disegni
“Pura furia satirica. Più che un autore una bestia”. Stefano Disegni, fomentatore d’odio nato, fomenta su tutte le principali testate italiane (tra le altre «il Fatto Quotidiano», «Sette», «Linus») e lo ha fatto pure in televisione (Crozza Italia, Convenscion, Tintoria). Per l’occasione presenta il suo ultimo libro «Indemoniato!» (Dalai editore, 2010), imperdibile antologia delle sue migliori strip.

Don Zauker
Caluri e Pagani non si limitano ad aver dato i natali a quella summa di satira acida a tutto campo che è la saga in abito talare di Don Zauker. Sono entrambi autori anche dello spettacolo “Don Zauker talk show”e animatori dell’efferato blog donzauker.it.

Gianni Burato
Veronese, una delle matite più acuminate in circolazione. Peccato non esistano spazi per contenere la sua dirompente verve satirica. È stato uno dei pilastri di una delle testate più dissacranti, «Verona infedele». Attualmente collabora con «il Fatto Quotidiano», sue alcune delle copertine più graffianti dell’inserto satirico «il Misfatto».

L’ombroso
Un contributo nascondino da parte del periodico di miserie umane e misurazioni maxillofacciali che da qualche anno contamina il suolo cittadino.

Durante l’incontro, interventi di satira disegnata a pioggia.
A seguire buffet, poi…

Il Circo delle Croste – seconda edizione
Show must go home!

 

Pubblicato in 2011 (Buffi Caratteri) | Commenti disabilitati su Si parla di satira