Un grazie a tutti per la partecipazione e la splendida riuscita della rassegna!
Gli illustratori che disegnanoBurato disegna – foto di Jack Ballarini
Un grazie a tutti per la partecipazione e la splendida riuscita della rassegna!
Gli illustratori che disegnanoBurato disegna – foto di Jack Ballarini
Sabato 26 febbraio
ore 17.00 – spazio Murmure, via A. Pisano 67 – Verona
Tra labili confini e incerti orizzonti, il duro mestiere di chi prende sul serio il poco serio, in un’epoca ridicola. Incontro sul senso e il doppio senso della satira oggi con
Fabio Norcini
Esperto in materia, giornalista senza edicola, consulente editoriale, organizzatore di mostre marginali, per l’occasione in veste di moderatore.
Riccardo Mannelli
Con le sue straordinarie tavole mette in mostra l’osceno che c’è in ognuno di noi, partendo dalle budella. Tra teneri barbari e apoteosi di corrotti, i suoi reportage illustrati indagano la geografia del volto e del corpo con anatomica precisione. «Il Male», «Tango», «Cuore», «Zut», «Boxer», «Comic Art», Mannelli ha attraversato la storia della satira degli ultimi trent’anni.
Stefano Disegni
“Pura furia satirica. Più che un autore una bestia”. Stefano Disegni, fomentatore d’odio nato, fomenta su tutte le principali testate italiane (tra le altre «il Fatto Quotidiano», «Sette», «Linus») e lo ha fatto pure in televisione (Crozza Italia, Convenscion, Tintoria). Per l’occasione presenta il suo ultimo libro «Indemoniato!» (Dalai editore, 2010), imperdibile antologia delle sue migliori strip.
Don Zauker
Caluri e Pagani non si limitano ad aver dato i natali a quella summa di satira acida a tutto campo che è la saga in abito talare di Don Zauker. Sono entrambi autori anche dello spettacolo “Don Zauker talk show”e animatori dell’efferato blog donzauker.it.
Gianni Burato
Veronese, una delle matite più acuminate in circolazione. Peccato non esistano spazi per contenere la sua dirompente verve satirica. È stato uno dei pilastri di una delle testate più dissacranti, «Verona infedele». Attualmente collabora con «il Fatto Quotidiano», sue alcune delle copertine più graffianti dell’inserto satirico «il Misfatto».
L’ombroso
Un contributo nascondino da parte del periodico di miserie umane e misurazioni maxillofacciali che da qualche anno contamina il suolo cittadino.
Durante l’incontro, interventi di satira disegnata a pioggia.
A seguire buffet, poi…
Sabato 26/02 ore 21 – associazione culturale Murmure, via A. Pisano, 67 Verona
Reduci dalla prima roboante edizione, il Circo delle Croste è kermesse sbilenca organizzata da L’ombroso.
Sul palco si esibiranno artistoidi di diversa foggia che daranno vita ad un’impietosa parata di freaks. Il selezionatissimo pubblico, sovrano e invasato, decreterà la caduta nella polvere o l’ascesa tra gli astri delle starlettes a suon di urla, lancio di palle di carta, ortaggi, mutande e reggiseni.
A misurare le dissennate reazioni popolane, il Sigometro®, infernale marchingegno lombrosiano.
Don Zauker presenterà la sua ultima fatica il 25 febbraio 2011, dalle ore 18.00 presso associazione Murmure Teatro
(Double Shot, 2010)
In compagnia degli autori Daniele Caluri ed Emiliano Pagani.
Locandina presentazione libro Don Zauker
e poi la serata prosegue con … vedi sotto
Venerdì 25 febbraio
ore 21.30 – spazio Murmure, via A. Pisano 67
Michele Bombatomica in concerto
Un giovane con la faccia da vecchio, promessa del nothing folk scaligero, in versione solitaria.
Guarda la clip del concerto a Valeggio
Durante la serata materiale in distribuzione, buffet e bevande.