Un dino fumaretto ironico e onirico a Brutti Caratteri
Satira internazionalista. In libreria “L’antitempo”
Un dino fumaretto ironico e onirico a Brutti Caratteri
Satira internazionalista. In libreria “L’antitempo”
Per tutta la durata di Brutti Caratteri, da domani alle 18 a domenica sera, all’Isola che non c’era in via Galliano 2 sarà in mostra una selezione delle false prime pagine originali de IL MALE e di FRIGIDAIRE curata da Filippo Cicciù e Piero Casentini. Venite a trovarci, ma intanto leggetevi l’ottimo saggio di Alessandro Diele Sbatti il falso in prima pagina così non arrivate impreparati!
Electronicgirls è una netlabel indipendente (creative commons, moneyfree) dedicata all’impegno delle donne nella musica elettronica di ieri, oggi e domani. È un collettivo che raduna musiciste, producer e dj senza discriminare nessuna sfaccettature dell’elettronica: da quella sperimentale all’electroclash passando per il drone e la minimal. Nata nel 2012, l’etichetta ha già all’attivo una compilation (Electronicgirls Volume 1) testimone dell’ottimo stato di salute dell’elettronica italiana al femminile disponibile in free download nel sito www.electronicgirls.org.
Le Ragazze elettroniche saranno sul palco di Brutti Caratteri domenica 8 luglio alle 21.30 presso l’Isola che non c’era (via Galliano 2).
“Alla fine del XX secolo la scena hacker era avanguardia pura. Quando le idee, le pratiche e le scorribande nella rete di questa nicchia di sperimentatori telematici iniziarono ad attirare l’attenzione del mainstream, in Italia un manipolo di attivisti ebbe l’intuizione che la comunicazione fosse davvero la sostanza in cui si sarebbero espressi i processi sociali, politici e culturali dell’immediato futuro”.
+Kaos racconta i primi 10 anni del collettivo A/I attraverso le voci dei suoi fondatori, raccolte da Laura Beritelli. Autistici/Inventati nasce nel 2001 con l’obiettivo di creare un server autogestito e fornire gratuitamente servizi web nel rispetto dell’anonimato e della privacy, uno strumento che è sopravvissuto a molti tentativi di repressione, a denunce, sequestri, inchieste giudiziarie.
Domenica 8 luglio alle 18 presso L’isola che non c’è di via Galliano 2 ripercorreremo la storia di A/I insieme a Reginazabo.
Arriva come uno tsunami di simpatia la terza edizione della kermesse più applaudita dell’estate veronese. Meglio del Festivalbar, del Festival Veneto e della sagra del Caval da Obito, torna il Circo delle Croste!
Abbiamo faticato a trovare la location giusta, girando tutta la provincia. Purtroppo la notizia è passata di bocca in bocca e nessun locale voleva metterci a disposizione il palco. Ma noi, stoici e indomi, crediamo che le risate seppelliranno l’ingiustizia e dopo tanto penare ecco darvi l’opportunità di calcare nuovamente le scene, davanti al vostro amatissimo pubblico.
Voi che avete già sfidato la platea più feroce, voi che con tutta la vostra verve avete mandato in delirio la folla.
Voi che avete avuto questo strafottente coraggio, tornate a esibirvi e a fare quello che vi pare, nessuna censura vi potrà fermare.
Evitando la verzura, combattendo la calura, sotto le stelle, rimettetevi in gara, preparatevi a sfidare tutto e tutti a colpi di simpatia.
Gli eroi delle edizioni precedenti: