Venerdì 28/9: Lercio Magistralis. Dalla postverità alla postfalsità

* Presentazione del libro “Lercio. Lo sporco che fa notizia” (Shockdom, 2017) *

Fino a che punto la rete e i social possono manipolare la falsità fino a farla percepire come reale? Una serata dove le notizie comiche e grottesche si mescolano con il reale. Marco Tonus dialoga di satira, bufale e mock journalism con Andrea H. Sesta (della redazione di Lercio.it).

* Dove? a La Sobilla * Apertura con i libri e le mostre “Tex situazionista” e “i Fichissimi” dalle h 18.00 * Presentazione libro h 20.30 *

Andrea H. Sesta (Verona 1988, L’Havana 2101) nasce, cresce, invecchia e muore, per essere sintetici. Viene ricordato per essere l’inventore delle scritte nei bagni degli autogrill. Ha imparato e dimenticato molte cose dai libri, di cui è un vorace lettore, ma una cosa gli è sempre rimasta impressa nella mente: i mitocondri sono le centrali energetiche delle cellule.

Marco Tonus, vignettista, è una delle firme più irriverenti di riviste come «Cuore», «Il Vernacoliere», «Emme», «Mucchio Selvaggio», «Il Fatto Quotidiano», «L’Unità», «Il Male» e «Mataran».

Con il consueto benvenuto de La Sobilla / Ingresso gratuito con tessera consigliata / NO parking

Pubblicato in 2018 | Commenti disabilitati su Venerdì 28/9: Lercio Magistralis. Dalla postverità alla postfalsità

Giovedì 27/9: Tex situazionista + i Fichissimi

* Doppia presentazione/mostra con il “Tex situazionista” e “i Fichissimi” *

Saranno presenti i curatori/autori Jazz Manciola, Hurricane Ivan, Giacomo Rasta Bello.

* Dove? a La Sobilla * Inaugurazione h 18.00 * Presentazione degli albi h 20.30 *

Disegnato dai 120 autori italiani, francesi, spagnoli, tedeschi, brasiliani e colombiani che hanno partecipato al festival AFA Autoproduzioni Fichissime Anderground, nell’albo a fumetti “Tex situazionista” (edizioni Yellow Kim, 2018) i disegnatori hanno reinterpretato le tavole del celebre fumetto italiano Tex, smontandolo e ricostruendolo a proprio piacimento.

Ispirato all’arte di Tom Bunk (che ha disegnato la copertina) e dei suoi Sgorbions, “i Fichissimi” è un piccolo campionario degli incubi di questa generazione, un album per pigri con cento “figurine fanzinare” (già attaccate) create da cento incredibili illustratori indipendenti.

Le mostre “Tex situazionista” e “i Fichissimi” saranno visitabili anche venerdì 28 settembre

Con i banchi di libri delle case editrici indipendenti e il consueto benvenuto de La Sobilla Ingresso gratuito con tessera consigliata / NO parking
Evento facebook

AFA // Autoproduzioni Fichissime Andergraund // Festival di illustrazione, fumetto, poster, fanzine, collage. A maggio, al Leoncavallo, Milano http://afafestival.blogspot.com/

Pubblicato in 2018 | Commenti disabilitati su Giovedì 27/9: Tex situazionista + i Fichissimi

Brutti caratteri 2018: la card con il programma completo!

Vi nutrite ancora di carta? Fra pochi giorni cercate la succulenta cartolina del vostro ingrediente preferito nei luoghi più equivoci della città…

Pubblicato in 2018 | Commenti disabilitati su Brutti caratteri 2018: la card con il programma completo!

Brutti caratteri 2018: l’illustrazione è di Edoardo Marconi

Il brutto carattere di quest’anno è Edoardo Marconi, autore dell’illustrazione per la tredicesima edizione di BC. Mentre noi divoriamo libri, voi con un paio di clic andate a vedere cosa fa Edoardo qui e qui!

Pubblicato in 2018 | Commenti disabilitati su Brutti caratteri 2018: l’illustrazione è di Edoardo Marconi

BC 2018: la locandina!

Pubblicato in 2018 | Commenti disabilitati su BC 2018: la locandina!